Social media marketing day italia

Disability Pride Italia 2017

7-8-9 luglio 2017
Castello del Maschio Angioino – Sala dei Baroni
Napoli

Social media marketing day
Clicca qui per far parte del team di 'Live Tweeting'. Racconta questo evento con noi. Inviaci un messaggio in chat.

Il programma della terza edizione del Disability Pride Italia è disponibile a questo link:
http://disabilityprideitalia.org/disability-pride-italia-2017/

Le iniziative e gli eventi collaterali sono consultabili qui:
http://disabilityprideitalia.org/disability-pride-2017-iniziative-programma/


Comunicato Stampa del 04-07-2017

#SMMDAYIT PARTNER DELLA TERZA EDIZIONE DEL
DISABILITY PRIDE ITALIA

L’appuntamento a Napoli dal 7 al 9 luglio, conferenze al Maschio Angioino ed eventi collaterali in diversi locali della città partenopea.

Milano, 4 luglio 2017 - Il Team del ‘Social Media Marketing Day Italia’ #SMMdayIT conferma l’impegno per il Terzo Settore assunto con ‘Digital For Social’ #D4Social ed è fra i partner della terza edizione del ‘Disability Pride Italia’, che si terrà a Napoli, presso la Sala dei Baroni del Castello del Maschio Angioino, dal 7 al 9 luglio 2017.

Il programma della terza edizione del Disability Pride Italia è disponibile a questo link
http://disabilityprideitalia.org/disability-pride-italia-2017/

Le iniziative e gli eventi collaterali sono consultabili qui
http://disabilityprideitalia.org/disability-pride-2017-iniziative-programma/

Il ‘Disability Pride Italia’ nasce nel 2015 grazie ad un accordo con gli organizzatori del ‘Disability Pride New York’ e ha come obiettivo quello di fare il punto sulle conquiste sociali e ribadire i diritti delle persone con disabilità così come sanciti dai 50 articoli della “Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità” recepita dal nostro Paese fin dal 2009. Un traguardo importante che, almeno sulla carta, dovrebbe rappresentare i valori e gli obiettivi per ampliare il grado di inclusione sociale delle persone disabili.

In un contesto come quello odierno ci troviamo di fronte ad un paradosso”, commenta Andrea Albanese, fondatore di #SMMdayIT e fra i relatori del Disability Pride 2017. “Abbiamo per le mani strumenti potentissimi di comunicazione, che consentono ad ogni singolo di superare vincoli e limiti fisici, ma troppo spesso li usiamo solo a scopo ludico o di lucro, dimenticando completamente il lato etico del nostro vivere civile. Eppure gli strumenti social e digital permettono di superare barriere e ostacoli, contro i quali la disabilità spesso si scontra, e vivere esperienze, condividere pensieri, portare avanti battaglie civili per il riconoscimento di determinati diritti… hanno un potenziale enorme e dovrebbero essere utilizzati anche in questa chiave. Noi crediamo profondamente che i social media e il digital siano straordinari strumenti di cambiamento dal basso, se usati con etica e responsabilità, e continueremo a supportare e sostenere iniziative come il Disability Pride”.

La terza edizione del ‘Disability Pride Italia’ affronterà temi quali le tecnologie al servizio della disabilità, l’inserimento lavorativo, il turismo e l’accessibilità del territorio, la gestione del quotidiano e della propria indipendenza.

Gli hashtag per seguire l’iniziativa sui social sono #NonTiNascondere, #SMMdayIT e #D4Social

I riferimenti social dell’evento sono:

L’appuntamento è per il 07-08-09 luglio 2017, a Napoli.
Per raccontare il Disability Pride Italia 2017 useremo questi hashtag :
#SMMdayIT
#D4Social
#NonTiNascondere


Registrati

Modulo di adesione

Ufficio Stampa #SMMdayIT
Stefania Rivetti
press@smmday.it
349 6030988
06 97602193


Social media marketing day
Social Media Marketing day



CONTATTACI

La tua privacy è al sicuro con noi.

Web marketing manager S.r.l. - C.F e P.IVA: 03241450125 - E-mail: info@web-marketing-manager.it Registro Imprese di Varese n. 03241450125 - R.E.A. VA 334911 – Capitale Sociale euro 10.000,00 i.v.